Elenco degli organismi operanti nel settore dell’educazione ambientale, ai quali poter affidare la realizzazione di singole attività nel comprensorio dell’ente regionale Parco Naturale dei Monti Aurunci. Aggiornamento annuale.

L’Ente Parco, in collaborazione con la Regione Lazio – Direzione Ambiente – Area educazione e comunicazione ambientale sta procedendo alla pubblicazione del Bando per l’anno scolastico 2023/24 Programma Gens rivolto a istituti scolastici e a soggetti giuridici, attivando i progetti inseriti nel relativo catalogo

Il presente avviso disciplina i rapporti tra l’Ente Parco Naturale Regionale dei Monti Aurunci e gli organismi che possono operare per suo conto nel settore dell’Educazione Ambientale, con particolare riferimento alle modalità di iscrizione, cancellazione e aggiornamento dello specifico elenco

  1. Avviso pubblico
  2. Domanda di partecipazione
  3. Autorizzazione trattamento dati personali
  4. Dichiarazione possesso requisiti art. 94 dlgs 36/2023

Eventi estivi, aperta la procedura di accreditamento degli operatori

In vista della programmazione degli eventi estivi organizzati dall’Ente Parco e finanziati dalle Regione Lazio, si comunica che gli operatori interessati alla organizzazione di iniziative di promozione del territorio, di formazione e ricerca scientifica, di promozione turistica, sportiva, escursionistica, culturale o d’intrattenimento nel Parco Naturale dei Monti Aurunci, dovranno iscriversi e accreditarsi nell’elenco istituito con deliberazione n. 31 del 15.06.2022.

La procedura per l’iscrizione all’elenco è sempre aperta, l’ente parco attingerà dall’elenco per selezionare gli operatori ai quali affidare la realizzazione di eventi.

Gli operatori già iscritti non devono presentare una nuova domanda.

Domanda di iscrizione e regolamento

 

Affidamento in regime di concessione d’uso (art. 164 del d.lgs. 50/2016 e smi) dell’area boscata in loc.ta’ San Nicola nel comune di Itri (LT)

Avviso di selezione con procedura ad evidenza pubblica (art. 60, comma 1 del d.lgs 50/2016)

 

Avviso di selezione con procedura ad evidenza pubblica (art. 60, comma 1 del d.lgs 50/2016) per affidamento in regime di concessione d’uso (art. 164 del d.lgs. 50/2016 e smi) dell’area boscata in loc.ta’ San Nicola nel comune di Itri (LT) posta all’interno del complesso di Villa Iaccarini, per la realizzazione e gestione di un parco avventura e contestualmente per l’affidamento in locazione di una porzione di immobile da adibire a strutture di servizio del parco avventura. CIG – 9834046f78

 

Determinazione a contrarre

Avviso

Modello domanda di partecipazione

Modello offerta economica

Modello dichiarazione sostitutiva requisiti

Modello sopralluogo

Schema contratto di locazione

Schema disciplinare di concessione

Planimetria catastale sub 8

Planimetria catastale sub 9

Estratto mappa catastale terreni oggetto di concessione

Bando di Gara concessione servizio di tesoreria

In esecuzione della Deliberazione del Presidente n. 63 del 02/11/2022 e della Determinazione Dirigenziale n. 68 del 06/04/2023 – Racc. Gen. n. 118 del 06/04/2023, l’Ente regionale Parco Naturale dei Monti Aurunci indice una gara, mediante procedura aperta, per l’affidamento del servizio di Tesoreria.
Bando di Gara

Determinazione a contrarre concessione tesoreria

Schema di convenzione

Allegato A – Istanza di partecipazione

Allegato B – Dichiarazione sostitutiva

Allegato C – Offerta Tecnica 

Allegato D – Offerta economica

Servizio Civile, pubblicato il Bando per la selezione degli operatori volontari

È pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero.

Nel Parco Naturale dei Monti Aurunci sono previsti n. 23 operatori volontari dislocati come segue:

n. 3 volontari – sede di Campodimele

n. 4 volontari – Vivaio forestale di Itri

n. 2 volontari – Monumento Naturale Mola della Corte Settecannelle nel comune di Fondi

n. 2 volontari – centro De Santis Maranola (Formia)

n. 4 volontari – Museo Naturalistico Spigno Saturnia

n. 6 volontari – Museo del Carsismo, Palazzo Spinelli Esperia

n. 2 volontari – Centro Vivaistico del Parco, Monticelli di Esperia

Le domande potranno essere presentate dalla pagina del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale

Cultura e spettacolo, avviso pubblico per la costituzione di un elenco di operatori

Con Deliberazione del Presidente n.31 del 15/06/2022 il Parco Naturale dei Monti Aurunci ha istituito un ”Elenco dei Soggetti operanti nel campo della Cultura, dello Sport, del Turismo e dello Spettacolo”.

L’iscrizione all’Elenco rappresenta la condizione necessaria per l’eventuale affidamento di incarichi o stipula di convenzioni relative allo svolgimento di attività nell’ambito dei Settori della Cultura, Sport, Turismo e Spettacolo da parte dell’Ente.

All’Elenco possono essere iscritti singoli, società ed associazioni in possesso dei requisiti indicati nel “Regolamento dell’Elenco dei Soggetti operanti nel campo della Cultura, dello Sport, del Turismo e dello Spettacolo”.

L’iscrizione all’Elenco è disciplinata dal “Regolamento dell’Elenco dei Soggetti operanti nel campo della Cultura, Sport, Turismo e Spettacolo” disponibile nelle pagine web istituzionali dell’Ente.

Avviso Pubblico

Regolamento

Allegato 1 – domanda di iscrizione

Allegato 2 – Autorizzazione Trattamento Dati

Avviso per manifestazione d’interesse per l’incarico di redazione del piano per la riduzione dei danni da cinghiale (Sus scrofa, L.) nel Monumento Naturale di Montecassino

CinghialiL’Ente Parco Naturale dei Monti Aurunci, in qualità di Ente gestore del Monumento Naturale di Montecassino, rende noto, mediante il presente avviso, che intende verificare l’interesse di professionisti singoli o associati per l’affidamento di un incarico professionale per la redazione del piano per la riduzione dei danni da cinghiale (Sus scrofa, L.) nel Monumento Naturale di Montecassino, reso ai sensi della DGR del Lazio 676/2015.

 

Scarica l’avviso per la manifestazione d’interesse

Concessione in locazione di una porzione di immobile di proprietà dell’Ente Regionale Parco dei Monti Aurunci

Monticelli EsperiaLocalità Comune di Esperia (FR) – Via Vadillo snc.

L’Ente Regionale Parco Dei Monti Aurunci indice una procedura d’asta per la locazione della porzione di questo immobile adibito ad uso ufficio per attività sociali.

La porzione di immobile in oggetto è catastalmente identificata come segue: – n. 85,70 mq circa, Via Portone Vadillo snc, Piano Terra – Foglio 02 – particella 282 – sub.01

SOPRALLUOGHI
L’immobile potrà essere visionato negli orari concordati con l’Ufficio del Responsabile del Procedimento, previo appuntamento (Tel. 0771/598114 in orari d’ufficio – mail: info@parcoaurunci.it)

Avviso Pubblico Asta (pdf – 569Kb)

Modello A – (pdf – 152kb)

Modello B – (pdf 70Kb)

 

Avviso pubblico per l’affidamento in comodato d’uso dei kit di recinzioni elettrificate a protezione dei danni causati dalla fauna selvatica

Affidamento in comodato d’uso gratuito di kit per recinzioni elettrificate a protezione dei danni causati dalla fauna selvatica
alle colture agrarie ricadenti all’interno del territorio del Parco Naturale Regionale dei Monti Aurunci.

Avviso pubblico e domanda – scadenza 27 maggio 2022 ore 14:00

Avviso pubblico e domanda

 

(immagine dimostrativa)